
A chi non capita, di tanto in tanto, di ritrovarsi strapieno di cose da fare, tanto da non sapere più da che parte girarsi?
Viviamo in un mondo complesso e multiforme, in cui è diventato normale ricoprire più ruoli e dover rispondere a molte richieste diverse contemporaneamente in un tempo ridotto.
È inevitabile, quindi, barcamenarsi tra le varie incombenze attraverso il multitasking e incappare in giornate in cui, a sera, ci sentiamo svuotati, sfiniti… e senza nemmeno essere arrivati in fondo alla lista delle cose da fare!
Ma se questo non accade solo ogni tanto, bensì tutti i giorni, allora c’è qualcosa che non va: significa che ci stiamo sobbarcando più lavoro di quanto possiamo sostenerne, ossia che abbiamo perso l’arte di delegare. Leggi tutto “L’arte di delegare”