Poco tempo fa, al termine di un’impegnativa giornata di Convegno sulle complesse relazioni tra Filosofia e Medicina, sono stata intervistata da Patrizia Cortassa (che ringrazio) a proposito della mia professione di Counselor Filosofico.
L’intervista è appena uscita per l’Osservatorio Filosofico Permanente sull’Attualità.
Condividerla è per me un vero piacere, perché esprime il pensiero che guida la mia professione sull’utilità concreta del Counseling Filosofico per ognuno di noi e sulla sua integrazione con la Psicologia per creare una fondamentale sinergia nel prendersi cura della persona.
Nessuno di noi può vivere senza dare un senso alla propria esistenza e il Counseling Filosofico serve proprio a consentirci di raggiungerlo.
Buona lettura!
(Clicca qui o sull’immagine sottostante per leggere l’intervista)